Emergenza pappagalli verdi nell'agro di Molfetta: «Danni enormi»
Il campanello d'allarme del segretario provinciale Ugl di Bari, Antonio Caprio
mercoledì 24 settembre 2025
I pappagalli verdi stanno devastando le campagne di Terlizzi, Ruvo e Molfetta, colpendo colture e frutteti. E ora si avvicinano anche a Corato, Bitonto e Giovinazzo. «I danni sono enormi, rischiamo centinaia di posti di lavoro», denuncia il segretario provinciale Ugl di Bari, Antonio Caprio.
«Dopo ciliegie e pesche, i volatili hanno preso di mira mandorle e melograni. Alcuni agricoltori sono stati costretti ad abbattere piante sane pur di contenere i danni, con pesanti ricadute su reddito, produzione e occupazione stagionale. La paura maggiore riguarda gli uliveti, cuore dell'economia agricola locale e fonte di lavoro per migliaia di operai stagionali».
«Se verranno attaccati anche gli olivi, sarà un tracollo produttivo e sociale», avverte Caprio che avanza la sua proposta: «Occorre chiedere l'intervento regionale per verificare condizioni attivazione fondo di solidarietà nazionale».
«Dopo ciliegie e pesche, i volatili hanno preso di mira mandorle e melograni. Alcuni agricoltori sono stati costretti ad abbattere piante sane pur di contenere i danni, con pesanti ricadute su reddito, produzione e occupazione stagionale. La paura maggiore riguarda gli uliveti, cuore dell'economia agricola locale e fonte di lavoro per migliaia di operai stagionali».
«Se verranno attaccati anche gli olivi, sarà un tracollo produttivo e sociale», avverte Caprio che avanza la sua proposta: «Occorre chiedere l'intervento regionale per verificare condizioni attivazione fondo di solidarietà nazionale».