Earth Day: la Gioventù Francescana pianta un albero in piazza Vittorio Emanuele

Giandomenico Altamura: «Come Gioventù Francescana sentiamo l'impegno di preservare il creato»

mercoledì 26 aprile 2017
A cura di Andrea Teofrasto
L'Earth Day, la Giornata della Terra invita chiunque, a qualsiasi latitudine, a "restituire" qualcosa alla Terra piantando un albero nel giardino di casa, o donandolo a un giardino pubblico, e prendendosene cura come un bambino finché non sarà in grado di sostenersi da solo.

Oltre un miliardo di persone in 192 Paesi è tornata a mobilitarsi per l'Earth Day, celebrata dalle Nazioni Unite. C'è chi ha piantato un albero in giardino o in un parco. Chi ha seminato fiori su un prato. L'iniziativa, alla sua 45esima edizione, festeggiata il 22 aprile di ogni anno, ha come obiettivo la salvaguardia del Pianeta.

Proprio domenica mattina i ragazzi della chiesa dei Cappuccini aderenti alla Gi.Fra. (Gioventù Francescana) hanno piantato per l'occasione un albero in piazza Vittorio Emanuele. «Come Gioventù Francescanaspiega Giandomenico Altamura presidente Gi.Fra., della Comunità dei Cappuccini - ci siamo impegnati con un piccolo gesto, semplice e simbolico per questa Giornata Mondiale. Infatti come giovani francescani sentiamo nostro l'impegno di preservare il creato, d'altronde credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare».