Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta
I piccoli sono stati trovati nei pressi dei cantieri edili in via XXV Aprile
venerdì 23 maggio 2025
Due cuccioli di riccio sono stati recuperati e messi in salvo grazie all'intervento del centro recupero fauna selvatica WWF di Molfetta. I piccoli sono stati trovati nei pressi dei cantieri edili in via XXV Aprile, dove sono in corso dei lavori.
A lanciare l'allarme è stato Pasquale Salvemini del WWF locale, che ha spiegato come i due ricci siano stati rinvenuti in condizioni precarie, vaganti nei pressi della strada. «Un'ipotesi concreta - spiega Salvemini - è che la loro tana sia stata involontariamente danneggiata durante le attività di cantiere, costringendo i piccoli ad abbandonare il rifugio in cerca di riparo».
Il centro WWF ha avviato un monitoraggio continuo della zona, poiché non si esclude che possano esserci altri cuccioli ancora in pericolo, nascosti nei pressi dei lavori o, peggio, in procinto di attraversare la strada, come avvenuto per i primi due esemplari soccorsi.
«Stiamo tenendo sotto controllo l'area – ha dichiarato Salvemini – per evitare che altri piccoli ricci finiscano investiti o si perdano. È fondamentale che i cantieri edili tengano conto della presenza della fauna locale, specialmente in periodi così delicati per la riproduzione e la crescita dei cuccioli».
A lanciare l'allarme è stato Pasquale Salvemini del WWF locale, che ha spiegato come i due ricci siano stati rinvenuti in condizioni precarie, vaganti nei pressi della strada. «Un'ipotesi concreta - spiega Salvemini - è che la loro tana sia stata involontariamente danneggiata durante le attività di cantiere, costringendo i piccoli ad abbandonare il rifugio in cerca di riparo».
Il centro WWF ha avviato un monitoraggio continuo della zona, poiché non si esclude che possano esserci altri cuccioli ancora in pericolo, nascosti nei pressi dei lavori o, peggio, in procinto di attraversare la strada, come avvenuto per i primi due esemplari soccorsi.
«Stiamo tenendo sotto controllo l'area – ha dichiarato Salvemini – per evitare che altri piccoli ricci finiscano investiti o si perdano. È fondamentale che i cantieri edili tengano conto della presenza della fauna locale, specialmente in periodi così delicati per la riproduzione e la crescita dei cuccioli».