Da Park Club a Park Life: il progetto proposto da Officine Molfetta
Le voci dal movimento civico a proposito del futuro dell'area
lunedì 1 marzo 2021
12.20
Il Park Club deve continuare ad esprimere il suo ruolo naturale per i cittadini. E contemporaneamente aprirsi a una nuova idea di spazio: di giorno spiaggia libera, di sera contenitore di chiringuitos. "Sarà il nostro piccolo Covent Garden".
È questa l'idea di Officine Molfetta: utilizzare l'area del Park Club per continuare l'esperimento dei chioschi che tanto successo ha avuto nella scorsa estate alle spalle del Duomo.
"Dobbiamo pensare al dopo COVID - afferma Angelo Bisceglia, delegato di Officine alle politiche di sviluppo per coste e turismo - e adeguarci alle modifiche dello stile di vita che la pandemia ci consiglierà per il futuro. E allora perché non unire le tante risorse ricreative e della imprenditoria turistico ricettiva al servizio della città? Pensiamo a un insieme di chioschi ristoro, con offerte differenziate, dove poter trascorrere le belle serate".
Si chiama "Life Park" l'idea di Officine Molfetta che valorizza le caratteristiche del vecchio Park Club (ampio parcheggio esterno, immediata raggiungibilità a piedi per giovani e famiglie, rassicurante vicinanza della caserma dei carabinieri e acqua cristallina).
Sulla proposta interviene anche Pasquale Mancini, consigliere comunale di Officine Molfetta. "Il Life Park - commenta - si inserisce perfettamente nella nostra vision di recupero della litoranea di levante, un anello di collegamento con i nuovi percorsi della lama, un'idea brillantemente sviluppata dai nostri tecnici che renderemo pubblica appena possibile".
Ora la parola passa al Sindaco: sposerà l'idea del Life Park?