Covid, scende al 6% la percentuale di non vaccinati a Molfetta

Ancora in crescita l'adesione dei molfettesi alla campagna

sabato 22 gennaio 2022 10.36
Cresce ancora l'adesione alla campagna vaccinale anti-Covid a Molfetta: settimana dopo settimana, grazie anche alle nuove decisioni del Governo (due su tutte l'obbligo vaccinale per gli over 50 e l'impiego della certificazione verde) che hanno spinto alcuni refrattari a dire sì al vaccino.

Sono adesso 94 su 100 i molfettesi che hanno detto sì alla vaccinazione: la percentuale è cresciuta, seppur lentamente, rispetto al 91% attestato a settembre. Sono più di 128mila le somministrazioni effettuate a tutta la popolazione con età superiore ai 5 anni. Il 75% degli abitanti di Molfetta ha già ricevuto la terza dose: numeri più alti rispetto a quelli della nostra città, nel rapporto tra vaccinati e vaccinabili, si trovano solo in pochi comuni della provincia come Bitonto e Putignano.

«Numeri corposi che stanno garantendo una copertura del 93%, sia con almeno la prima dose sia per il ciclo completo, ai residenti di Bari e provincia dai 12 anni in su. Particolarmente elevata la protezione garantita agli over 50, col 97% di vaccinati con doppia dose, così come è molto forte la copertura riguardante gli over 12 che abbiano completato il ciclo primario almeno quattro mesi fa. Il 75% dei residenti, infatti, ha già ricevuto la dose booster, una percentuale che sale all'87% per l'ampia fascia degli over 50 e al 93% per gli ultraottantenni».

«Rilevanti le coperture anche tra le generazioni più giovani. Per la popolazione pediatrica, dai 5 agli 11 anni, la ASL Bari sta registrando un'adesione notevolissima, che ha raggiunto il 48% in tutta la provincia e il 53% nella sola città di Bari, più del doppio del dato nazionale (26,2%). Proprio il capoluogo svetta col 98% di vaccinati con prima dose (e 94% con ciclo completo) anche nella fascia 12-19 anni, a fronte – rispettivamente - del 95% e 90% nel territorio provinciale».