Covid, Molfetta tra i comuni con l'incidenza più bassa in provincia
Il report settimanale della Asl Bari
sabato 27 marzo 2021
0.15
Anche in questa settimana Molfetta si conferma tra i comuni con l'incidenza più bassa calcolata rispetto al valore di 100mila abitanti. Stando al report della Asl Bari, nella settimana tra il 15 e il 21 marzo ci sono stati 72 nuovi casi di Covid in città: questo incremento è stato comunque compensato dal numero dei guariti che ha portato il conteggio degli attualmente positivi a quota 142.
L'incidenza settimanale è pari a 123,8: si tratta di un dato inferiore alla maggior parte dei comuni della provincia di Bari. Basti pensare che al momento i dati peggiori sono quelli di Cellamare (594,2), Valenzano (573,4) e Casamassima (524). A Molfetta erano stati 51 i positivi registrati nella settimana 8-14 marzo e 83 nella settimana 1-7 marzo.
Secondo l'ultimo aggiornamento Asl, nell'ultima settimana solo un comune ha un dato inferiore a quello molfettese: si tratta di Poggiorsini che però calcola appena 1.486 abitanti e dove non si registrano casi Covid da ben quattro settimane. Risultano notevolmente avanti su questo fronte anche i vicini comuni di Giovinazzo (incidenza di 286,8 con 56 casi nell'ultima settimana) e Terlizzi (incidenza 346,5 con 91 casi nell'ultima settimana).
L'incidenza media della Puglia, che ricordiamo essere uno dei parametri più importanti usati dall'Istituto Superiore di Sanità per valutare il rischio di contagio, è pari a 302 positivi ogni 100mila abitanti. Oltre quota 250, secondo quanto stabilito dal ministero della Salute, ci sono gli estremi per la zona rossa.
L'incidenza settimanale è pari a 123,8: si tratta di un dato inferiore alla maggior parte dei comuni della provincia di Bari. Basti pensare che al momento i dati peggiori sono quelli di Cellamare (594,2), Valenzano (573,4) e Casamassima (524). A Molfetta erano stati 51 i positivi registrati nella settimana 8-14 marzo e 83 nella settimana 1-7 marzo.
Secondo l'ultimo aggiornamento Asl, nell'ultima settimana solo un comune ha un dato inferiore a quello molfettese: si tratta di Poggiorsini che però calcola appena 1.486 abitanti e dove non si registrano casi Covid da ben quattro settimane. Risultano notevolmente avanti su questo fronte anche i vicini comuni di Giovinazzo (incidenza di 286,8 con 56 casi nell'ultima settimana) e Terlizzi (incidenza 346,5 con 91 casi nell'ultima settimana).
L'incidenza media della Puglia, che ricordiamo essere uno dei parametri più importanti usati dall'Istituto Superiore di Sanità per valutare il rischio di contagio, è pari a 302 positivi ogni 100mila abitanti. Oltre quota 250, secondo quanto stabilito dal ministero della Salute, ci sono gli estremi per la zona rossa.