Covid, Molfetta segue il trend della Puglia: prima frenata dei contagi

La conferma arriva anche dal bollettino sanitario della città

martedì 15 dicembre 2020
Sebbene la curva dei contagi pugliese abbia iniziato a rallentare con notevole ritardo rispetto alle altre regioni italiane, è evidente negli ultimi giorni come sia stato superato il picco dei casi giornalieri, primo vero segnale dell'andamento regolare dell'epidemia.

A livello regionale è calata in maniera evidente l'incidenza quotidiana dei nuovi contagi, con un rapporto tra positivo e test effettuati in lenta ma inesorabile diminuzione: anche a Molfetta, in questo senso, la curva epidemica sta seguendo lo stesso andamento, come dimostrato dal bollettino sanitario locale che viene aggiornato in media un paio di volte a settimana dal sindaco Tommaso Minervini.

La città ha fatto registrare nella giornata di ieri un +10 (tenendo conto del bilancio tra guariti e nuovi positivi) rispetto alla scorsa settimana, con il passaggio dai 462 positivi del 7 dicembre ai 472 di ieri. Lo stesso primo cittadino ha chiarito come sia innegabile una prima frenata dei casi. «Grazie al senso di responsabilità dei cittadini - ha dichiarato Minervini - è evidente che l'incremento stia lentamente rallentando anche in città».

«Nelle scorse settimane abbiamo registrato incrementi anche di decine di casi al giorno nella fase più acuta di diffusione - ha aggiunto il sindaco - mentre adesso il numero dei guariti tende sempre più a pareggiare quello dei nuovi infetti. Sono segnali positivi che ci fanno ben sperare per il futuro prossimo ma sempre tenendo alta la soglia dell'attenzione».