Covid, il monito di Lopalco: «Massima attenzione per la variante inglese in Puglia»
Su 323 campioni in Provincia di Bari quasi il 40% dei casi ha evidenziato il virus mutato
mercoledì 17 febbraio 2021
12.50
Negli ultimi giorni la variante inglese del Covid ha preso piede in tutta Italia, attestandosi con percentuali sempre più alte in rapporto ai casi totali registrati nei bollettini giornalieri: anche la Puglia ha evidenziato una graduale diffusione del virus mutato. Analizzando un campione di tamponi positivi prelevati il 12 febbraio, la percentuale di variante rispetto al totale dei nuovi positivi è stata pari al 38,6%.
Sono infatti 245 su 634 i positivi con la nuova variante tracciati nelle sei province. Lo ha annunciato l'assessore alla Sanità pugliese, Pier Luigi Lopalco, comunicando che in regione è stata completata una seconda rilevazione rapida per stimare la prevalenza della 'variante inglese' tra la popolazione. "Occorrerà - spiega l'assessore Lopalco - alzare il livello di attenzione sulla diffusione delle varianti del virus: questi dati impongono di programmare ulteriori azioni di contenimento".
Oggi sono stati resi noti i risultati da parte dalla professoressa Maria Chironna, coordinatrice della rete regionale dei laboratori Covid del Policlinico di Bari e dal dottor Antonio Parisi, direttore sanitario vicario dell'Istituto Zooprofilattico della Puglia e Basilicata. A Bari su 323 campioni ci sono 124 casi, pari al 38.4%; nella BAT su 50 campioni ce ne sono 6, pari al 12.0%; a Brindisi su 129 campioni ce ne sono 72, pari al 55.8%; a Foggia su 62 campioni ce ne sono 18, pari al 29.0%; a Lecce su 20 campioni ce ne sono 3, pari al 15.0% a Taranto su 48 campioni ce ne sono 22, pari al 45.8%.
"Occorrerà - spiega l'assessore Lopalco - alzare il livello di attenzione sulla diffusione delle varianti del virus: questi dati impongono di programmare ulteriori azioni di contenimento". Si ricorda infine come anche nella città di Molfetta, secondo Repubblica, siano stati rintracciati nell'ultimo periodo tre casi di variante inglese del Covid.
Sono infatti 245 su 634 i positivi con la nuova variante tracciati nelle sei province. Lo ha annunciato l'assessore alla Sanità pugliese, Pier Luigi Lopalco, comunicando che in regione è stata completata una seconda rilevazione rapida per stimare la prevalenza della 'variante inglese' tra la popolazione. "Occorrerà - spiega l'assessore Lopalco - alzare il livello di attenzione sulla diffusione delle varianti del virus: questi dati impongono di programmare ulteriori azioni di contenimento".
Oggi sono stati resi noti i risultati da parte dalla professoressa Maria Chironna, coordinatrice della rete regionale dei laboratori Covid del Policlinico di Bari e dal dottor Antonio Parisi, direttore sanitario vicario dell'Istituto Zooprofilattico della Puglia e Basilicata. A Bari su 323 campioni ci sono 124 casi, pari al 38.4%; nella BAT su 50 campioni ce ne sono 6, pari al 12.0%; a Brindisi su 129 campioni ce ne sono 72, pari al 55.8%; a Foggia su 62 campioni ce ne sono 18, pari al 29.0%; a Lecce su 20 campioni ce ne sono 3, pari al 15.0% a Taranto su 48 campioni ce ne sono 22, pari al 45.8%.
"Occorrerà - spiega l'assessore Lopalco - alzare il livello di attenzione sulla diffusione delle varianti del virus: questi dati impongono di programmare ulteriori azioni di contenimento". Si ricorda infine come anche nella città di Molfetta, secondo Repubblica, siano stati rintracciati nell'ultimo periodo tre casi di variante inglese del Covid.