Covid, Emiliano firma la nuova ordinanza per la scuola in Puglia
Il provvedimento sarà valido fino al 20 febbraio
giovedì 4 febbraio 2021
19.48
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha firmato nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 4 febbraio, una nuova ordinanza sulla scuola per la gestione dell'epidemia di Covid: il nuovo provvedimento sarà valido fino al 20 febbraio prossimo.
Resta la possibilità di scelta tra didattica regolare in presenza e didattica a distanza per le famiglie in ogni ordine di scuola, e continuano in presenza tutte le scuole di ogni ordine e grado con la limitazione del 50% per le scuole superiori: in sostanza, si tratta di una proroga di quanto stabilito nella precedente ordinanza regionale.
Quanto disposto è stato fatto basandosi su una sostanziale stabilità della curva epidemica e considerando che per la Puglia si parla una «situazione di sostanziale stabilizzazione dell'andamento della curva epidemica, classificando basso il rischio di diffusione dei contagi ma ancora alto il rischio associato all'impatto sui servizi assistenziali e assegnando una valutazione complessiva di rischio "moderato", comportando l'esigenza di adottare misure cautelative per evitare una ripresa dei contagi che possa ulteriormente gravare sulla rete dei servizi sanitari».
Resta la possibilità di scelta tra didattica regolare in presenza e didattica a distanza per le famiglie in ogni ordine di scuola, e continuano in presenza tutte le scuole di ogni ordine e grado con la limitazione del 50% per le scuole superiori: in sostanza, si tratta di una proroga di quanto stabilito nella precedente ordinanza regionale.
Quanto disposto è stato fatto basandosi su una sostanziale stabilità della curva epidemica e considerando che per la Puglia si parla una «situazione di sostanziale stabilizzazione dell'andamento della curva epidemica, classificando basso il rischio di diffusione dei contagi ma ancora alto il rischio associato all'impatto sui servizi assistenziali e assegnando una valutazione complessiva di rischio "moderato", comportando l'esigenza di adottare misure cautelative per evitare una ripresa dei contagi che possa ulteriormente gravare sulla rete dei servizi sanitari».