Covid e scuola, in provincia di Bari 308 studenti contagiati nella prima settimana di marzo

In aumento anche il numero delle persone in quarantena rispetto a fine febbraio

giovedì 11 marzo 2021 14.00
Nella serata di ieri è arrivata la decisione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano di emanare un'ordinanza che porta alla chiusura delle scuole nelle province di Bari e Taranto, vista l'incidenza calcolata su 100mila abitanti superiore a quota 250 e a causa dei contagi attestati negli istituti presenti sul territorio regionale.

Stando ai dati pervenuti, comunque, sono 308 gli attuali casi nelle scuole della provincia di Bari, calcolati su 758 plessi ovvero un 84,13% degli istituti. In seguito alla ordinanza n.407 del presidente Emiliano, inoltre, va considerato che non tutti gli studenti erano in classe, anche se proprio in seguito a tale provvedimento le percentuali sono aumentate.

Per la scuola dell'infanzia si parla di un 40,04% degli alunni in presenza, alla primaria è stato un 43,64%, dati che scendono al 21,27% per la secondaria di primo grado e crollano alla secondaria di secondo grado dove hanno frequentato solo il 2,23% degli studenti. Nonostante tali percentuali, si sono comunque registrati un aumento dei casi tra i ragazzi, mentre c'è stata una diminuzione per i docenti e per il personale ATA.

Prendendo a riferimento le settimane 22-27 febbraio e 1-6 marzo, i casi di studenti positivi sono passati da 206 a 308, di cui 39 all'infanzia, 115 alla primaria, 61 alla scuola secondaria di primo grado, 89 nella scuola secondaria di secondo grado. I casi tra i docenti sono invece scesi da 92 a 89, e gli ATA da 28 a 22. Le quarantene tra gli studenti sono invece 2.073 (erano 1.422), 310 tra i docenti (erano 308) e 122 per il personale ATA (erano 71).