Covid, domani via alle vaccinazioni del personale scolastico in provincia di Bari
Le scuole molfettesi attendono i calendari per le somministrazioni dalla Asl BA
venerdì 19 febbraio 2021
In tutta la Puglia tra sabato 20 e lunedì 22 febbraio inizierà anche la vaccinazione anti-Covid del personale scolastico oltre a quella degli over 80. Le operazioni saranno coordinate dalle Asl provinciali d'intesa con i Comuni: la provincia di Bari partirà domattina, con le prime somministrazioni alle ore 9 nel PalaCarbonara in via Fratelli De Filippo. Si comincia con 800 tra insegnanti e personale ATA delle scuole comunali della città.
Le vaccinazioni proseguiranno nei giorni successivi secondo il calendario prestabilito, coinvolgendo il personale scolastico anche delle scuole statali: gli istituti di Molfetta, che nei giorni scorsi hanno inviato alla Asl l'elenco dei nominativi favorevoli, attendono ora solo la comunicazione sulla data delle inoculazioni di docenti e personale Ata.
"Si tratta di uno sforzo corale senza precedenti messo in campo dalla sanità pugliese in collaborazione con tutti i Comuni – dichiara l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – vista anche la difficoltà di maneggiare vaccini che devono essere conservati e trattati con precisione. Uno sforzo che necessita della collaborazione di tutti anche nell'affrontare gli inevitabili inconvenienti nel rodaggio della macchina".
"L'augurio è che si possa contare via via sempre su nuove dosi di vaccino, in modo da allargare la platea nel minor tempo possibile. Nel frattempo, occorre ricordare che anche i vaccinati devono mantenere le precauzioni previste per legge e dal buonsenso: distanziamento sociale, igiene delle mani, uso delle mascherine" ha aggiunto Lopalco.
Le vaccinazioni proseguiranno nei giorni successivi secondo il calendario prestabilito, coinvolgendo il personale scolastico anche delle scuole statali: gli istituti di Molfetta, che nei giorni scorsi hanno inviato alla Asl l'elenco dei nominativi favorevoli, attendono ora solo la comunicazione sulla data delle inoculazioni di docenti e personale Ata.
"Si tratta di uno sforzo corale senza precedenti messo in campo dalla sanità pugliese in collaborazione con tutti i Comuni – dichiara l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – vista anche la difficoltà di maneggiare vaccini che devono essere conservati e trattati con precisione. Uno sforzo che necessita della collaborazione di tutti anche nell'affrontare gli inevitabili inconvenienti nel rodaggio della macchina".
"L'augurio è che si possa contare via via sempre su nuove dosi di vaccino, in modo da allargare la platea nel minor tempo possibile. Nel frattempo, occorre ricordare che anche i vaccinati devono mantenere le precauzioni previste per legge e dal buonsenso: distanziamento sociale, igiene delle mani, uso delle mascherine" ha aggiunto Lopalco.