Costruì visiere per medici in 3D, uno studente del Ferraris di Molfetta diventa "Alfiere della Repubblica"

Il 16enne Giuseppe Cassano contattato direttamente dal presidente Mattarella

venerdì 12 marzo 2021 10.00
Costruì con la sua stampante 3D delle visiere per medici durante i primi mesi della pandemia. Giuseppe Cassano, 16 anni di Ruvo di Puglia e studente del "Galileo Ferraris" di Molfetta, lavorò giorno e notte riuscendo a produrre, con la sua stampante 3D, 90 supporti per visiere di protezione in Pla, plastica biodegradabile, che sono state, insieme ad altre, assemblate e donate a ospedali ed enti benefici e assistenziali.

Giuseppe non è stato il solo. Ha partecipato, con altri coetanei, alla Rete solidale Puglia anti-Covid 19, che aveva fatto richiesta a varie istituzioni scolastiche di fornire strumentazione tecnico-informatica proprio per rafforzare i presidi medici. Ieri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella li ha voluti ringraziare, chiamando lui ed altri ragazzi che avevano partecipato attivamente alla rete solidale come "Alfieri della Repubblica".

Questa la motivazione: "Giuseppe Cassano, 16 anni, residente a Ruvo di Puglia (BA): per l'impegno con cui ha partecipato alla rete di solidarietà che ha consentito di rafforzare i presidi medici e gli strumenti di protezione nella prima fase della pandemia, quando questi presidi erano particolarmente carenti. Ha lavorato giorno e notte, ed è riuscito a produrre, con la sua stampante 3D, 90 supporti per visiere di protezione, poi utilizzati dal personale medico e infermieristico".

Un riconoscimento che arriva proprio nel giorno del suo sedicesimo compleanno. «Inaspettato, un bel regalo» commenta Giuseppe, ben lieto di aver fatto parte del progetto che gli è valso l'attestato del Presidente della Repubblica. Nei prossimi giorni, situazione sanitaria permettendo, Giuseppe e la sua famiglia potranno raggiungere Roma. «Sono lieto di aver contribuito con la mia passione e i miei mezzi a fare qualcosa di importante in un momento storico difficile. Dovesse servire vorrei continuare nel progetto e migliorare» ci riferisce.