Coronavirus, Minervini: «A Molfetta chiedo massima responsabilità durante il weekend»
Sono più di 200 le persone in isolamento fiduciario dopo il rientro in città
venerdì 20 marzo 2020
20.15
Il Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini aggiorna la città in merito all'emergenza COVID-19: «Siamo entrati nel vivo di questa guerra contro il virus, i numeri registrati a livello nazionale parlano chiaro, infatti l'Italia ha da ieri superato la Cina per il numero di vittime. Anche in Puglia, purtroppo, i casi di positività sono in aumento e la provincia di Bari è proprio quella più colpita nella regione».
Le persone in isolamento fiduciario, perché rientrate a Molfetta negli ultimi giorni, sono sempre di più: «Le persone in isolamento precauzionale sono più di 200 e probabilmente diventeranno circa 300 nei prossimi giorni. Le prime che avevano fatto ritorno in Puglia, nel frattempo, hanno già superato il loro periodo di quarantena domiciliare e non hanno avuto sintomi del virus. Ora più che mai dobbiamo avere la responsabilità di restare a casa: gli appelli che faccio diventeranno sempre più insistenti perché non ci possiamo permettere errori. Siamo in guerra, contro un nemico invisibile che quindi è ancora più difficile da affrontare».
Una richiesta vigorosa, inoltre, è stata fatta da Minervini per il comportamento dei molfettesi nel weekend: «Domani è sabato e so bene che di sabato siamo abituati a uscire per incontrare le persone a noi più care e i nostri amici, ma ora non si può. Le nostre abitudini sociali ora sono vietate, in qualsiasi luogo e in qualsiasi modalità: anche gli incontri privati saranno perseguibili penalmente. Se vogliamo che il numero dei contagi in città non aumenti, dobbiamo resistere in questo momento che mai avremmo previsto fino a poche settimane fa».
In conclusione, il primo cittadino si è anche unito alla decisione della grande distribuzione di chiudere per le prossime due domeniche: «Ringrazio i vertici della Grande distribuzione del mezzogiorno che – afferma il sindaco - hanno deciso di tenere chiusi, domenica 22 e domenica 29, tutti i supermercati a gestione diretta delle rispettive reti sia nell'area industriale che in città. Li ringrazio per la sensibilità dimostrata verso i propri dipendenti e verso tutta la cittadinanza che dovrà rimanere rigorosamente a casa».
A questo link il video del Sindaco di Molfetta: https://www.comune.molfetta.ba.it/vivere-il-comune/attivita/notizie/item/minervini-il-punto-sul-coronavirus-20-marzo
Le persone in isolamento fiduciario, perché rientrate a Molfetta negli ultimi giorni, sono sempre di più: «Le persone in isolamento precauzionale sono più di 200 e probabilmente diventeranno circa 300 nei prossimi giorni. Le prime che avevano fatto ritorno in Puglia, nel frattempo, hanno già superato il loro periodo di quarantena domiciliare e non hanno avuto sintomi del virus. Ora più che mai dobbiamo avere la responsabilità di restare a casa: gli appelli che faccio diventeranno sempre più insistenti perché non ci possiamo permettere errori. Siamo in guerra, contro un nemico invisibile che quindi è ancora più difficile da affrontare».
Una richiesta vigorosa, inoltre, è stata fatta da Minervini per il comportamento dei molfettesi nel weekend: «Domani è sabato e so bene che di sabato siamo abituati a uscire per incontrare le persone a noi più care e i nostri amici, ma ora non si può. Le nostre abitudini sociali ora sono vietate, in qualsiasi luogo e in qualsiasi modalità: anche gli incontri privati saranno perseguibili penalmente. Se vogliamo che il numero dei contagi in città non aumenti, dobbiamo resistere in questo momento che mai avremmo previsto fino a poche settimane fa».
In conclusione, il primo cittadino si è anche unito alla decisione della grande distribuzione di chiudere per le prossime due domeniche: «Ringrazio i vertici della Grande distribuzione del mezzogiorno che – afferma il sindaco - hanno deciso di tenere chiusi, domenica 22 e domenica 29, tutti i supermercati a gestione diretta delle rispettive reti sia nell'area industriale che in città. Li ringrazio per la sensibilità dimostrata verso i propri dipendenti e verso tutta la cittadinanza che dovrà rimanere rigorosamente a casa».
A questo link il video del Sindaco di Molfetta: https://www.comune.molfetta.ba.it/vivere-il-comune/attivita/notizie/item/minervini-il-punto-sul-coronavirus-20-marzo