Camminata tra gli Olivi 2025, a Lama Martina l'amore per la natura e la cultura olearia
Passeggiata, partecipazione e attività in Lama: un viaggio nel valore profondo dell'olio
lunedì 10 novembre 2025
10.05
Partecipazione oltre ogni aspettativa per la Camminata tra gli Olivi 2025,. appuntamento autunnale che ha animato Lama Martina nella mattinata di domenica 9 novembre. Tante le sigle coinvolte nell'iniziativa, tanti i cittadini coinvolti di ogni età. E tanti i piccoli trekker, che nel facile percorso ad anello partito dalla Rotonda di Via Spadolini si sono immersi nel verde della Lama.
Il passaggio a fianco degli storici pagliai, la scoperta delle specie floreali, l'abbraccio al carrubo patriarca, ma soprattutto per i più piccoli la conoscenza dei valori e della cultura legata all'olio, alla sua raccolta e a alla sua estrazione, alle varietà, al rapporto con una ricchezza locale che contraddistingue il territorio e il legame con la terra. Senza dimenticare il valore più importante di tutti, quello che simboleggia il ramo di ulivo: quello della pace, che non a caso campeggia anche sul logo dell'iniziativa, conclusa con diversi laboratori a cura delle associazioni partner e con una partecipatissima degustazione gratuita a cura dell'Oleificio Terra di Olivi.
Una mattinata in cui Molfetta ha potuto riscoprire le sue radici olearie, assieme al viaggio attraverso l'albero più amato di tutti, in un parco urbano sempre più valorizzato grazie al lavoro e alla dedizione dei volontari: nel corso dell'iniziativa, anche ieri, i ragazzi di Plastic Free si sono dedicati alla pulizia del luogo.
Il passaggio a fianco degli storici pagliai, la scoperta delle specie floreali, l'abbraccio al carrubo patriarca, ma soprattutto per i più piccoli la conoscenza dei valori e della cultura legata all'olio, alla sua raccolta e a alla sua estrazione, alle varietà, al rapporto con una ricchezza locale che contraddistingue il territorio e il legame con la terra. Senza dimenticare il valore più importante di tutti, quello che simboleggia il ramo di ulivo: quello della pace, che non a caso campeggia anche sul logo dell'iniziativa, conclusa con diversi laboratori a cura delle associazioni partner e con una partecipatissima degustazione gratuita a cura dell'Oleificio Terra di Olivi.
Una mattinata in cui Molfetta ha potuto riscoprire le sue radici olearie, assieme al viaggio attraverso l'albero più amato di tutti, in un parco urbano sempre più valorizzato grazie al lavoro e alla dedizione dei volontari: nel corso dell'iniziativa, anche ieri, i ragazzi di Plastic Free si sono dedicati alla pulizia del luogo.