Biblioteca, Castriotta denuncia ritardi. Il Comune approva lavori di supplemento

Interventi reputati urgenti. Spesa complessiva di 650 mila Euro

sabato 25 gennaio 2020 9.45
Da un lato il consigliere Comunale Sara Castriotta che denuncia ritardi nei lavori dall'altro lato la Giunta Comunale che dà l'ok a interventi supplementari.

È la storia recente della biblioteca di proprietà del Comune di Molfetta, ubicata al primo piano nel grande storico complesso di San Domenico, chiusa da tempo proprio per consentire lavori di rifunzionalizzazione. Quelli, appunto, che secondo la consigliera di centrodestra Castriotta sarebbero lontani dal completamento alla luce di un sopralluogo effettuato con gli altri membri della Commissione Lavori Pubblici.

"Assodato che l'azienda appaltatrice sta procedendo nel migliore dei modi e ammettendo anche che le lungaggini burocratiche sono dovute alle difficoltà nell'intercettare e gestire finanziamenti regionali ed europei, resta incomprensibile quanto dichiarato da un Assessore della giunta Minervini secondo cui Molfetta può competere al pari di città come Trani o Bari ad essere designata come capitale della cultura 2021 poiché "i contenuti ci sono, manca solo il contenitore" alludendo però alla costruzione del Teatro comunale di cui ora abbiamo solo il rendering", scrive Sara Castriotta.

"Come si può nutrire l'ambizione di diventare capitale delle cultura se quello che rappresenta il tempio della conoscenza e del sapere, la Biblioteca appunto, è ferma ormai da mesi?", continua.

La querelle sulla biblioteca pare essere appena iniziata.

Nel frattempo però la Giunta ha dato il via libera a lavori di supplemento per una spesa complessiva di circa 650 mila Euro.
Tali interventi vengono definiti necessari nei documenti comunali e sarebbero indispensabili per il miglioramento della funzionalità "dell'intero complesso monumentale in termini di miglior fruizione dell'attività nonché un miglioramento della qualità architettonico-visiva", è spiegato.