Assembramenti e mascherine: nel weekend stretta sui controlli. Anche a Molfetta
Disposizioni dal Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica riunitosi in Prefettura
giovedì 12 novembre 2020
La curva dei contagi che non accenna a scendere impone controlli capillari e ferrei sul territorio.
Ed è per questo che l'attenzione sarà massima per i luoghi che più favoriscono assembramenti e per l'uso corretto delle mascherine da parte di tutti.
Ieri mattina, alla presenza del Prefetto di Bari Antonia Bellomo si è riunito il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Alla riunione ha presenziato anche Antonio Decaro, sindaco del capoluogo e dell'area metropolitana.
Ed è qui, compreso a Molfetta, che "I servizi di controllo mirati delle Forze di polizia, con l'ausilio delle Polizie locali, saranno intensificati", scrive la Prefettura.
"Il Comitato - prosegue la nota - ha preso atto dell'impegno profuso dalle Forze di Polizia nell'effettuazione di numerosi controlli ed al tempo stesso del sacrificio che viene richiesto alla popolazione, ma il maggiore senso di responsabilità, unito alla consapevolezza dell'importanza di un convinto rispetto delle vigenti misure di contenimento, rappresenta una tassello importante per la tutela della salute della collettività e la tenuta dell'economia.
Nel frattempo a Molfetta ieri è stato diramato un report dalla Polizia Locale circa l'esito dei controlli effettuati: chiuso un circolo per anziani, sanzionati dieci cittadini sprovvisti di mascherina e due attività commerciali che non ottemperavano all'ultimo Dpcm. Le sanzioni seguono quelle del weekend quando ad essere destinatario di una multa è stato un altro bar e quelle della scorsa settimana: 17 minori sanzionati perchè assembrati e senza mascherina in un locale, 7 persone multate perchè riunitesi per una festa di laurea in un locale, anch'esso destinatario di una multa.
Ed è per questo che l'attenzione sarà massima per i luoghi che più favoriscono assembramenti e per l'uso corretto delle mascherine da parte di tutti.
Ieri mattina, alla presenza del Prefetto di Bari Antonia Bellomo si è riunito il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Alla riunione ha presenziato anche Antonio Decaro, sindaco del capoluogo e dell'area metropolitana.
Ed è qui, compreso a Molfetta, che "I servizi di controllo mirati delle Forze di polizia, con l'ausilio delle Polizie locali, saranno intensificati", scrive la Prefettura.
"Il Comitato - prosegue la nota - ha preso atto dell'impegno profuso dalle Forze di Polizia nell'effettuazione di numerosi controlli ed al tempo stesso del sacrificio che viene richiesto alla popolazione, ma il maggiore senso di responsabilità, unito alla consapevolezza dell'importanza di un convinto rispetto delle vigenti misure di contenimento, rappresenta una tassello importante per la tutela della salute della collettività e la tenuta dell'economia.
Nel frattempo a Molfetta ieri è stato diramato un report dalla Polizia Locale circa l'esito dei controlli effettuati: chiuso un circolo per anziani, sanzionati dieci cittadini sprovvisti di mascherina e due attività commerciali che non ottemperavano all'ultimo Dpcm. Le sanzioni seguono quelle del weekend quando ad essere destinatario di una multa è stato un altro bar e quelle della scorsa settimana: 17 minori sanzionati perchè assembrati e senza mascherina in un locale, 7 persone multate perchè riunitesi per una festa di laurea in un locale, anch'esso destinatario di una multa.