Asm e Auser insieme nel "porta a porta" per gli anziani: ottime risposte nelle prime ore del progetto
Prossimo appuntamento sabato 15 giugno dalle ore 09 alle ore 11.30
martedì 4 giugno 2019
Si è svolto sabato 1 giugno il primo appuntamento dell'iniziativa che vede insieme ASM Molfetta e l'associazione Auser per agevolare la raccolta dei rifiuti con il metodo porta a porta tra la popolazione anziana della città.
L'iniziativa, presentata il 24 maggio scorso (https://www.molfettaviva.it/notizie/auser-e-asm-molfetta-insieme-per-agevolare-il-porta-a-porta-agli-anziani/) prevede di destinare gratuitamente i locali dell'associazione in Piazza Paradiso ad una sorta di piccola sede staccata dell'Azienda municipalizzata con ingresso da Via Pia 50 per la consegna dei kit del porta a porta, comprensivi eventualmente sia delle buste ma anche dei mastelli in caso di smarrimento o rottura.
Ciò si è reso necessario dopo il trasferimento dell'ufficio dell'ASM a ciò preposto ed ubicato nel centro storico.
"Nella prima giornata di distribuzione, l'ASM ha consegnato decine di sacchi a perdere ad altrettanti utenti, che si sono presentati nella nostra sede, con ingresso da via Pia 50. Una prima buona risposta, da parte della cittadinanza, ad una iniziativa che per ASM ed AUSER, ha un solo obiettivo: fornire un servizio e agevolare la fascia di popolazione over 65. Prossimo appuntamento sabato 15 giugno, dalle ore 09,00 alle ore 11,30", ha scritto l'associazione su Facebook.
Se il riscontro continuerà ad essere positivo in tutta questa prima fase sperimentale del progetto, quest'ultimo potrebbe diventare definitivo in inverno.
L'iniziativa, presentata il 24 maggio scorso (https://www.molfettaviva.it/notizie/auser-e-asm-molfetta-insieme-per-agevolare-il-porta-a-porta-agli-anziani/) prevede di destinare gratuitamente i locali dell'associazione in Piazza Paradiso ad una sorta di piccola sede staccata dell'Azienda municipalizzata con ingresso da Via Pia 50 per la consegna dei kit del porta a porta, comprensivi eventualmente sia delle buste ma anche dei mastelli in caso di smarrimento o rottura.
Ciò si è reso necessario dopo il trasferimento dell'ufficio dell'ASM a ciò preposto ed ubicato nel centro storico.
"Nella prima giornata di distribuzione, l'ASM ha consegnato decine di sacchi a perdere ad altrettanti utenti, che si sono presentati nella nostra sede, con ingresso da via Pia 50. Una prima buona risposta, da parte della cittadinanza, ad una iniziativa che per ASM ed AUSER, ha un solo obiettivo: fornire un servizio e agevolare la fascia di popolazione over 65. Prossimo appuntamento sabato 15 giugno, dalle ore 09,00 alle ore 11,30", ha scritto l'associazione su Facebook.
Se il riscontro continuerà ad essere positivo in tutta questa prima fase sperimentale del progetto, quest'ultimo potrebbe diventare definitivo in inverno.