Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità
Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
martedì 6 maggio 2025
Come si può rendere speciale una tranquilla domenica di maggio? Semplice: pedalando o passeggiando, circondati da sorrisi, amici, insegnanti e famiglie. Un'esplosione di colori, entusiasmo e voglia di muoversi ha invaso le strade della nostra città fin dal primo mattino. Magliette, cappellini e zainetti di circa 400 piccoli, e grandi, protagonisti hanno portato una ventata di allegria e positività, trasformando le vie di Molfetta in un lungo, piacevole percorso dedicato allo sport, all'educazione e alla sostenibilità con la complicità di una fantastica mattinata di sole.
Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi e promuovere uno stile di vita sano per tutti. In sella a 2 o più ruote con un'unica regola: pedalare. I partecipanti, dopo un breve saluto della Dirigente Scolastica, Nicoletta Paparella e dell'Assessore alla Socialità, Anna Capurso, sono saliti in sella e hanno seguito l'auto guida, godendosi il tragitto in piena sicurezza, grazie alla presenza della Polizia Municipale, degli operatori della Fratres, del Sermolfetta e dell'Associazione Nazionale dei Carabinieri.
Non sono mancati momenti di puro divertimento con l'animazione musicale curata da "Teatrarte" ed una gustosa sosta ristoro a due passi da Piazza Caduti sul Mare.Gran finale? Una fantastica lotteria con tanti premi in palio, tra cui 3 biciclette (una per ogni ordine di scuola), offerte dagli sponsor della manifestazione. Il tutto si è chiuso tra applausi, sorrisi e la promessa di ritrovarci l'anno prossimo, per vivere ancora una giornata all'insegna dell'ambiente, del movimento e della condivisione.
Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi e promuovere uno stile di vita sano per tutti. In sella a 2 o più ruote con un'unica regola: pedalare. I partecipanti, dopo un breve saluto della Dirigente Scolastica, Nicoletta Paparella e dell'Assessore alla Socialità, Anna Capurso, sono saliti in sella e hanno seguito l'auto guida, godendosi il tragitto in piena sicurezza, grazie alla presenza della Polizia Municipale, degli operatori della Fratres, del Sermolfetta e dell'Associazione Nazionale dei Carabinieri.
Non sono mancati momenti di puro divertimento con l'animazione musicale curata da "Teatrarte" ed una gustosa sosta ristoro a due passi da Piazza Caduti sul Mare.Gran finale? Una fantastica lotteria con tanti premi in palio, tra cui 3 biciclette (una per ogni ordine di scuola), offerte dagli sponsor della manifestazione. Il tutto si è chiuso tra applausi, sorrisi e la promessa di ritrovarci l'anno prossimo, per vivere ancora una giornata all'insegna dell'ambiente, del movimento e della condivisione.