Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta
Scoperta confermata dagli specialisti del Nucleo SDAI della Marina Militare di Taranto
venerdì 12 settembre 2025
11.52
Durante alcune operazioni di ricognizione subacquea nel porto di Molfetta, è stato segnalato il ritrovamento di presunti ordigni bellici inesplosi. La scoperta è stata confermata dagli specialisti del Nucleo SDAI della Marina Militare di Taranto, chiamati a intervenire per la messa in sicurezza dell'area.
Per ragioni di sicurezza, la Capitaneria di Porto di Molfetta ha interdetto temporaneamente parte dello specchio acqueo dove sono stati individuati gli ordigni. Navigazione consentita solo per l'ormeggio: le imbarcazioni possono continuare a muoversi per raggiungere le banchine, ma con particolari cautele. Divieto assoluto di pesca e immersioni nelle zone segnalate.
Durante le manovre, chi utilizza l'ancora deve mantenere una distanza di sicurezza dalle aree indicate. Il divieto resterà in vigore fino al termine delle operazioni di bonifica. Le coordinate delle zone interdette sono state pubblicate negli allegati dell'ordinanza sul sito della Guardia Costiera di Molfetta.
Chi non rispetta le disposizioni rischia sanzioni.
Per ragioni di sicurezza, la Capitaneria di Porto di Molfetta ha interdetto temporaneamente parte dello specchio acqueo dove sono stati individuati gli ordigni. Navigazione consentita solo per l'ormeggio: le imbarcazioni possono continuare a muoversi per raggiungere le banchine, ma con particolari cautele. Divieto assoluto di pesca e immersioni nelle zone segnalate.
Durante le manovre, chi utilizza l'ancora deve mantenere una distanza di sicurezza dalle aree indicate. Il divieto resterà in vigore fino al termine delle operazioni di bonifica. Le coordinate delle zone interdette sono state pubblicate negli allegati dell'ordinanza sul sito della Guardia Costiera di Molfetta.
Chi non rispetta le disposizioni rischia sanzioni.