Alga tossica, a giugno mare sano a Molfetta

Rilevamenti dell'Arpa: niente Ostreopsis nelle acque lo scorso mese

giovedì 5 luglio 2018
Niente "alga tossica" nelle acque a Molfetta fino al 30 giugno scorso.
E' il risultato dell'indagine condotta dall'Arpa Puglia e reso noto attraverso un bollettino ufficiale nelle scorse ore.

In particolar modo, a Molfetta, i campioni di acqua marina sono stati prelevati in Località Prima Cala.
A emergere l'assenza assoluta di "Ostreopsis": 0 cellule/litro sul fondo e 0 cellule/litro in colonna d'acqua.
Stessi risultati anche nelle altre città costiere limitrofe come Giovinazzo e Bisceglie, a conferma di quanto già emerso a seguito delle analisi realizzate nei primi quindici giorni di giugno 2018 quando, appunto, l'alga tossica risultò assente lungo tutta la litoranea del nord barese.

Il fenomeno, tuttavia, non è debellato e, come negli anni scorsi, potrebbe presentarsi nelle settimane clou dell'estate, le prossime.
Infatti, le alte temperature e l'alta pressione atmosferica e il mare calmo per un periodo superiore ai 10-15 giorni sono i fattori ambientali che facilitano la proliferazione dell'alga le cui prime segnalazioni lungo le coste pugliesi risalgono al 2000.

I controlli dell'Arpa continueranno fino a settembre con frequenza quindicinale nei 20 siti scelti dal Gargano al tarantino per monitorare il fenomeno.