A Molfetta un comitato per dire no al terminal ferroviario nei pressi di via Bisceglie

Il progetto presentato nei mesi scorsi da Tommaso Minervini

venerdì 29 gennaio 2021 0.12
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a cura dei promotori del Comitato No Terminal


"Siamo un gruppo di cittadini attivi che provano a impegnarsi per la tutela dell'ambiente e del territorio. Attraverso i mezzi stampa, abbiamo appreso di un progetto presentato dalla società ISTOP SPAMAT Srl al Sindaco Tommaso Minervini, lo scorso 10 agosto.

Si tratta di un progetto legato alla costruzione del Nuovo Porto Commerciale: un terminal ferroviario con piastra logistica, che l'impresa vorrebbe costruire in una zona attualmente di campagna, quella a valle della zona industriale, che porta verso la via di Bisceglie e non lontano dall'area di Torre Calderina e dalla basilica della Madonna dei Martiri.

L'amministrazione ha dato il suo ok al progetto, con delibera di giunta dello scorso settembre (la DGC 186 del 23.09.2020) e ha avviato la procedura per la realizzazione di una Conferenza di Servizi.
Senza consultare i cittadini, il consiglio comunale, le commissioni consiliari.
Senza un processo partecipativo, un dibattito pubblico, con il Forum Agenda XXI relegato al passato e la vice presidenza della città, con delega ambiente e salute, della Rete Italiana Città Sane usata come semplice gagliardetto da comunicato stampa e non serio impegno di promozione di partecipazione dei cittadini.

Si ipotizza un'opera da 70 milioni di euro, che interesserebbe 12,5 ettari di agro, insistendo in parte anche su territorio ASI, con numerosi espropri che interessano privati e anche imprese agricole attive, in una zona ad alto rischio idrogeologico e ad alto valore paesaggistico. Il tutto per costruire un'opera complementare al Nuovo Porto Commerciale, ad oggi incompiuto e interessato da soli lavori di messa in sicurezza (e non di completamento e "messa in funzione").

Con preoccupazione, abbiamo pensato che sia giunto il momento di mettere insieme una rete di cittadini pronti a mobilitarsi per fermare questa nuova vasta operazione di consumo di suolo. Ci incontreremo su Zoom sabato 30 gennaio alle 19.00, per costituire insieme il Comitato No Terminal, studiare e discutere le carte progettuali in nostro possesso e valutare ogni possibile azione comune di denuncia e di proposta.

L'incontro e' aperto. Per partecipare basta collegarsi qualche minuto prima delle ore 19.00 al link che sarà inviato su richiesta alla mail del comitato o iscrivendosi al google form -> https://forms.gle/8ibZeqZ9jAmMM9FK8

Per maggiori informazioni è possibile scrivere alla mail comitatonoterminal@gmail.com"