A Molfetta il progetto europeo “Ayen - I neet you”, promosso da Tecnopolis
Iniziativa per stimolare le idee di business dei giovani inoccupati
venerdì 15 novembre 2019
10.57
Si svolgerà venerdì 22 novembre, dalle 10 alle 12, all'interno della sala conferenze della sede municipale di Lama Scotella, la presentazione del progetto europeo "Ayen - I neet you", promosso da Tecnopolis, che permette di aiutare giovani non occupati a formulare una propria idea di impiego ed eventualmente a realizzarla. Ayen si rivolge a giovani che non lavorano, nel momento in cui decidono di aderire al progetto, e non studiano, di età compresa tra i 25 e i 29 anni.
Senza alcun costo per i partecipanti Tecnopolis supporterà l'idea di business grazie alla consulenza di esperti del settore di riferimento; avvierà sessioni di formazione in aula e online; fornirà, per 6 mesi, accesso gratuito a spazi di coworking dotati di moderni dispositivi tecnologici; organizzerà una settimana di Formazione Transnazionale dando la possibilità ad 1 o più partecipanti di visitare uno degli incubatori presenti nei Paesi Partner del Progetto (Grecia, Croazia, Bulgaria, Romania).
Nelle scorse settimane, nell'ambito del progetto, nella sede comunale di Lama Scotella, è stato sottoscritto l'accordo quadro di collaborazione, da Annamaria Annicchiarico, Direttore Generale e Amministratore Unico di Tecnopolis PST, Parco Scientifico e Tecnologico dell'Università di Bari, dal Sindaco di Molfetta,Tommaso Minervini, e dalla dirigente dei servizi sociali, Lidia De Leonardis.
Le iscrizioni al progetto scadono il 30/11/2019.
Per info e iscrizioni: www.tecnopolispst.it, mail a.maddaluno@tno.it
Come riportato dal Comune di Molfetta, di seguito il programma dell'incontro:
Ore 09.30: Coffee Break
Ore 09.45: Registrazione Partecipanti
Ore 10.00: Saluti istituzionali
Interveranno:
- Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta
- Angela Panunzio, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Molfetta
- Lidia De Leonardis, Dirigente Area 4 (area autonoma dipendente da Sindaco) Promozione e Prevenzione Benessere Adolescenza e Giovani.
Ore 10.30: Il ruolo del Parco Scientifico e Tecnologico a sostegno dell'imprenditorialità e dell'occupazione giovanile - Annamaria Annicchiarico, Direttore Generale e Amministratore Unico Tecnopolis PST;
Ore 11:00: Opportunità formative e di auto imprenditorialià per i giovani NEET pugliesi offerte dal Progetto AYEN - Alina Maddaluno, Project Manager Tecnopolis PST; Ore
11:30: Le piattaforme digitali a sostegno della formazione imprenditoriale, i vantaggi della formazione blended – Annalisa Scalera, Laureanda in Informatica e Comunicazione digitale;
Ore 11:45: Conclusioni e open discussion
Senza alcun costo per i partecipanti Tecnopolis supporterà l'idea di business grazie alla consulenza di esperti del settore di riferimento; avvierà sessioni di formazione in aula e online; fornirà, per 6 mesi, accesso gratuito a spazi di coworking dotati di moderni dispositivi tecnologici; organizzerà una settimana di Formazione Transnazionale dando la possibilità ad 1 o più partecipanti di visitare uno degli incubatori presenti nei Paesi Partner del Progetto (Grecia, Croazia, Bulgaria, Romania).
Nelle scorse settimane, nell'ambito del progetto, nella sede comunale di Lama Scotella, è stato sottoscritto l'accordo quadro di collaborazione, da Annamaria Annicchiarico, Direttore Generale e Amministratore Unico di Tecnopolis PST, Parco Scientifico e Tecnologico dell'Università di Bari, dal Sindaco di Molfetta,Tommaso Minervini, e dalla dirigente dei servizi sociali, Lidia De Leonardis.
Le iscrizioni al progetto scadono il 30/11/2019.
Per info e iscrizioni: www.tecnopolispst.it, mail a.maddaluno@tno.it
Come riportato dal Comune di Molfetta, di seguito il programma dell'incontro:
Ore 09.30: Coffee Break
Ore 09.45: Registrazione Partecipanti
Ore 10.00: Saluti istituzionali
Interveranno:
- Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta
- Angela Panunzio, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Molfetta
- Lidia De Leonardis, Dirigente Area 4 (area autonoma dipendente da Sindaco) Promozione e Prevenzione Benessere Adolescenza e Giovani.
Ore 10.30: Il ruolo del Parco Scientifico e Tecnologico a sostegno dell'imprenditorialità e dell'occupazione giovanile - Annamaria Annicchiarico, Direttore Generale e Amministratore Unico Tecnopolis PST;
Ore 11:00: Opportunità formative e di auto imprenditorialià per i giovani NEET pugliesi offerte dal Progetto AYEN - Alina Maddaluno, Project Manager Tecnopolis PST; Ore
11:30: Le piattaforme digitali a sostegno della formazione imprenditoriale, i vantaggi della formazione blended – Annalisa Scalera, Laureanda in Informatica e Comunicazione digitale;
Ore 11:45: Conclusioni e open discussion