8 marzo, Amnesty Internazional Molfetta omaggia le "donne coraggio"

Corso Umberto tappezzato di locandine in onore di donne che hanno lottato per i diritti umani

lunedì 8 marzo 2021
In occasione della festa della donna, la sezione Amnesty International di Molfetta ha voluto celebrare le donne che hanno sacrificato la propria libertà per la difesa dei diritti umani: Malala Yousafzai, Carola Rackete, Rosa Parks, Daphne Caruana Galizia, Nawal Benaissa (solo per citarne alcune) e tutte le donne coraggiose nel mondo, impegnate nella lotta per i diritti umani e contro ogni forma di disparità e discriminazione.

Corso Umberto è stato tappezzato di manifesti con il volto di queste donne coraggiose con annessa la storia che le ha portate alla ribalta. Tuttavia, più che l'atmosfera di festività dell'8 marzo, la Giornata internazionale dei diritti della donna (questo il nome completo) è un'occasione dedicata alla commemorazione e alla riflessione sulla parità di genere, concetto a volte troppo trascurato, anche nelle società occidentali, e ben lontano dall'essere raggiunto.

Non ha infatti torto l'ONU, che ha istituito ufficialmente la ricorrenza nel 1977, a spingere perché nei paesi membri venga raggiunta una completa uguaglianza di genere entro il 2030. Si tratta purtroppo di una previsione largamente ottimistica, alla luce delle violenze e delle discriminazioni a cui continuiamo ad assistere nella nostra quotidianità.
Amnesty marzo
Amnesty marzo
Amnesty marzo
Amnesty marzo
Amnesty marzo
Amnesty marzo