412 anni dopo: la Confraternita della Concezione di Molfetta ritorna a San Lorenzo in Damaso

Il Priore Mauro Piergiovanni «Questo momento non è una semplice commemorazione, ma un'esperienza profonda»

sabato 17 maggio 2025
Un appuntamento di grande significato spirituale e storico attende la Venerabile Confraternita della Concezione di Molfetta. In occasione del Giubileo delle Confraternite a Roma (17-18 Maggio), i confratelli vivranno la Santa Messa nella Basilica di San Lorenzo in Damaso.

La scelta della Basilica non è casuale: è la sede dell'Arciconfraternita dell'Immacolata Concezione, la "madre" spirituale a cui la Confraternita molfettese fu aggregata il 23 settembre 1613 tramite Breve Papale di Papa Paolo V. Questo legame consentì alla Confraternita di godere delle stesse indulgenze e grazie spirituali.

Tornare a vivere la Celebrazione Eucaristica in quel luogo sacro, a oltre quattro secoli dall'aggregazione, rappresenta un vero e proprio pellegrinaggio alle origini, un riallaccio tangibile con la storia che ha plasmato la Confraternita.

«Questo momento non è una semplice commemorazione, ma un'esperienza profonda che ci riporta a toccare con mano le nostre origini » commenta il Priore Mauro Piergiovanni.

«È un abbraccio alla storia che ci ha plasmato e un richiamo potente alla fedeltà e al carisma che ci lega all'Immacolata Concezione».

L'evento, che si inserisce nel più ampio programma del Giubileo, assume per la realtà molfettese un valore aggiunto, proiettando il significato del 'ritorno' non solo come memoria del passato, ma come slancio per il futuro. La partecipazione alla Messa a San Lorenzo in Damaso si preannuncia come uno dei momenti più emozionanti del pellegrinaggio romano.