18 marzo, anche al Comune di Molfetta il ricordo delle vittime di Coronavirus
Bandiere a mezz'asta e minuto di silenzio davanti alla sede di Lama Scotella
giovedì 18 marzo 2021
11.22
Anche davanti alla sede del Comune di Molfetta, alle ore 11 di oggi, bandiere a mezz'asta e minuto di silenzio per ricordare le oltre 100mila vittime della pandemia da Covid-19. Nelle prossime ore, il Parlamento italiano istituirà, con legge, la giornata nazionale per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia.
«Da più di un anno, ormai, siamo in lotta contro il Covid - ha dichiarato il sindaco Tommaso Minervini - e anche in questo momento difficile ci ritroviamo a dedicare un minuto di silenzio non soltanto a chi non c'è più ma anche a chi ogni giorno sta facendo sacrifici per salvare vite umane. Aspettiamo con ansia di riprenderci le nostre vite e possiamo farlo solo con senso di responsabilità».
«Anche io, come tutti i sindaci d'Italia in questo momento, dedico un pensiero a tutti coloro che stanno soffrendo in questo momento, da chi ha contratto il virus a chi ha perso i propri cari, senza dimenticare tutti gli imprenditori falcidiati dalla grande crisi economica innescata dalla pandemia» ha aggiunto il primo cittadino.
«Proprio nelle difficoltà le istituzioni devono dimostrarsi unite e coese, per dare sicurezza ai cittadini e rispondere concretamente alle loro necessità» ha concluso Minervini.
«Da più di un anno, ormai, siamo in lotta contro il Covid - ha dichiarato il sindaco Tommaso Minervini - e anche in questo momento difficile ci ritroviamo a dedicare un minuto di silenzio non soltanto a chi non c'è più ma anche a chi ogni giorno sta facendo sacrifici per salvare vite umane. Aspettiamo con ansia di riprenderci le nostre vite e possiamo farlo solo con senso di responsabilità».
«Anche io, come tutti i sindaci d'Italia in questo momento, dedico un pensiero a tutti coloro che stanno soffrendo in questo momento, da chi ha contratto il virus a chi ha perso i propri cari, senza dimenticare tutti gli imprenditori falcidiati dalla grande crisi economica innescata dalla pandemia» ha aggiunto il primo cittadino.
«Proprio nelle difficoltà le istituzioni devono dimostrarsi unite e coese, per dare sicurezza ai cittadini e rispondere concretamente alle loro necessità» ha concluso Minervini.