guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Scoperta nell’agro un’area di 700 mq colma di rifiuti tra cui l’amianto

Guardia di Finanza in azione in Contrada Torre Don Marcello. Ordinanza per la rimozione

E' stato scoperto dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta un fondo rustico di 700 mq colmo di rifiuti pericolosi provenienti da demolizioni edilizie nonché cemento\amianto oltre a una ingente mole di altri rifiuti tuttavia non pericolosi.

Il terreno si trova in località Contrada Torre Don Marcello ed è stato scoperto dai militari nel corso di una attività di ispezione in materia ambientale: il rischio di inquinamento del suolo e del sottosuolo è elevatissimo.

Il proprietario del fondo è stato giù individuato ed è stato raggiunto da una ordinanza (pubblicata sull'albo pretorio comunale) per la rimozione a cui dovrà procedere entro venti giorni altrimenti si procederà d'ufficio.
  • Rifiuti
  • ordinanza
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Sciopero degli operatori ASM ma buste di immondizia lasciate in strada nel centro storico Sciopero degli operatori ASM ma buste di immondizia lasciate in strada nel centro storico La polemica di alcuni esercenti: «Brutta immagine per i turisti presenti in città»
Maxi frode sull'import auto di lusso: operazione GdF a Andria, Trani e Molfetta Maxi frode sull'import auto di lusso: operazione GdF a Andria, Trani e Molfetta Perquisizioni tra Emilia Romagna e Puglia, sequestrati anche immobili e terreni
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Da oggi in vigore l’ordinanza anti-bivacco a Molfetta: vietati pernottamenti e tende in riva al mare Da oggi in vigore l’ordinanza anti-bivacco a Molfetta: vietati pernottamenti e tende in riva al mare Il vicesindaco Piergiovanni: «L’obiettivo non è vietare il divertimento ma garantire il decoro»
Stop al bivacco per Ferragosto: c'è ordinanza per il decoro urbano Stop al bivacco per Ferragosto: c'è ordinanza per il decoro urbano Vietati campeggi improvvisati, consumo di alcol e abbandono rifiuti su scogliere, marciapiedi e piazze
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.